FINE ART

Proteggere l’arte, il nostro capolavoro quotidiano.

Diamo il meglio per il tuo meglio.

Siamo Wide Art la divisione di Wide Group specializzata nell’assicurazione di opere d’arte, strumenti musicali, auto storiche e dimore storiche. Offriamo la consulenza qualificata di broker esperti in grado di individuare i prodotti e le strategie migliori per assicurare i beni artistici di più alto valore.

A CHI CI RIVOLGIAMO

Assicuriamo chi custodisce l’arte: enti pubblici ed ecclesiastici, archivi, biblioteche e librari antiquari, case d’asta e gallerie d’arte, musei pubblici e privati, collezionisti, filatelici e numismatici.

Chi produce arte: musicisti professionisti, orchestre, conservatori e scuole di musica, laboratori di riparazione e di restauro, liutai.

Chi vive per l’arte: proprietari di dimore storiche e di auto storiche.

Richiedi una consulenza dedicata e gratuita

Compilando il form sarai contattato da un nostro consulente, specializzato nelle soluzioni assicurative fine art, per una valutazione personale e dedicata gratuita.

    Scarica l'Informativa sulla Tutela dei Dati Personali.

    La nostra Soluzione Assicurativa Fine-Art

    A copertura di oggetti d’arte ed antiquariato/modernariato, design, orologi e gioielli.

    Ci rivolgiamo non soltanto a collezionisti privati e gallerie ma anche ad aziende, restauratori, mostre e case d’asta.

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    LA NOSTRA OFFERTA

    Forniamo un servizio completo che copre tutta l’intermediazione assicurativa: valutazioni e stime di opere d’arte e collezioni, esame delle polizze e negoziazione delle migliori condizioni, gestione del sinistro.

     

    IL NOSTRO APPROCCIO

    Garantiamo un approccio realmente tailor-made, perché fondiamo il nostro lavoro sulla conoscenza dei beni da proteggere e sulla piena comprensione dei bisogni di tutti gli attori che operano nel mercato dell’arte.

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    Perché Wide Group?

    0
    Rischi trattati
    0
    Clienti gestiti
    0
    Partner strategici
    0
    Anni di esperienza

    Cosa Assicuriamo

    Essere un broker specializzato in Fine Art significa non solo avere a disposizione i migliori prodotti assicurativi, ma soprattutto essere un appassionato di arte e un esperto conoscitore delle opere, degli artisti, delle dinamiche del mercato e delle sue regole di funzionamento. Un mercato popolato da soggetti diversi, con profili di rischio diversi, come musei, collezionisti privati, gallerie d’arte, espositori, restauratori e artigiani, trasportatori e imballatori, che proprio in ragione delle loro peculiarità vanno protetti con soluzioni realmente su misura.

    Offriamo servizi assicurativi diretti alla tutela di strumenti musicali individuali, di orchestre, di liutai, di restauratori e degli altri operatori del settore.

    Per il loro valore storico, artistico e architettonico, le dimore storiche vanno tutelate con il massimo scrupolo. Questa protezione si può esprimere in due attività. La prima: la consulenza preventiva per identificare i rischi potenziali. La seconda: la stipula di un contratto assicurativo in grado di garantire la disponibilità immediata di capitali nell’ipotesi in cui si verifichi un danno agli immobili o al loro contenuto. Tuttavia, per assicurare questo tipo di immobili, ricchi non solo da un punto di vista materiale ma spesso anche storico, non è possibile stipulare coperture assicurative standard, pensate per fabbricati ordinari, ma è necessario definire un prodotto assicurativo specifico. Per questo in Wide Art abbiamo definito in accordo con un gruppo di assicuratori primari un prodotto per gli edifici storici unico al mondo, che offre coperture contro una serie di rischi abitualmente esclusi da polizze non specialistiche.

    La polizza Globale Gioiellerie copre i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività di orafi gioiellieri e portavalori. Si tratta di un’assicurazione All risks destinata a garantire rischi e danni da furto, rapina e atti vandalici.

    Vantaggi: valutazione preventiva del rischio ed eventuale individuazione di eventuali procedure e sistemi atti a ridurlo; costi contenuti e conosciuti a fronte di rischi potenzialmente molto grandi.

    L’indispensabile polizza a garanzia del trasporto delle merci, compreso il rischio di giacenza delle stesse presso ubicazioni di rischio identificate o identificabili. Garantisce infatti l’azienda dai costi a suo carico relativi a qualunque danno subito dalla merce trasportata o giacente fuori dai propri stabilimenti e depositi.

    Vantaggi: ottimizzazione dei costi assicurativi e garanzia reale per l’effettivo valore della merce oggetto di movimentazione, trasporto e stock.

    È una polizza utilizzata principalmente da esportatori, importatori e spedizionieri con esigenze assicurative che hanno carattere di continuità e di copertura automatica delle merci esposte al rischio. Assicura pertanto le merci trasportate per soggetti che hanno bisogno di copertura automatica e continuativa.

    Vantaggi: risparmio di tempo e costi, non dovendo trattare la copertura assicurativa per ogni trasporto; copertura delle merci anche nel caso di involontarie dimenticanze o errori di segnalazione; regolazione del premio.

    Anche le super-car e le auto da collezionismo sono considerate dal mercato assicurativo dei beni prettamente Fine art. La tipologia di copertura è quindi la medesima ed è prestata in forma All risks. La differenza consiste nel fatto che le auto devono essere coperte sia per le giacenze nei ricoveri prestabiliti che durante la normale circolazione in strada. La polizza assicura la Responsabilità Civile Auto (RCA) dei veicoli d’epoca (autovetture e motocicli) e Super car per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree pubbliche e private, nonché per i danni causati a terzi provocati per esempio durante la partecipazione a manifestazioni, sfilate, raduni, incontri di collezionisti ed amatori.

    RICHIEDI INFORMAZIONI